Oggi, in realtà, non avevo l'intenzione di postare niente ma, dato che ormai sono dipendente anche da blogger (si ho molti problemi di dipendenza, ne sono consapevole), non ho resistito e ho controllato se c'erano nuovi commenti o, comunque, delle novità che riguardassero il blog.
Ebbene si, come avrete sicuramente capito, una piccola novità c'è stata.
Sono stata taggata dal blog La soffitta di Amelia (ringrazio tantissimo l'autrice che è stata gentilissima sin da subito) per, appunto, un book tag (nuovo, nuovo), creato dalla stessa Amelia.
Un book tag molto particolare, il cui tema centrale è la religione wicca.
Se qualcuno fosse interessato all'argomento troverà molte informazioni a riguardo QUI.
Wicca book tag
31 ottobre - Samhain
Il Dio muore e giunge l'inverno
Il capodanno wiccan. Gli spiriti vengono onorati e gli antenati vengono a visitarci. Si è un tutt'uno col proprio passato e futuro.
Un libro che ti ha fatto scorrere dei brividi lungo la schiena ma che ti ha anche fatto sentire in comunicazione con qualcosa.
IL SIGNORE DEGLI ANELLI - J.R.R. TOLKIEN
Allora allora allora, qui davvero non potevo non citare un classico Fantasy che sicuramente tutti voi conoscerete e (spero per la vostra salute) apprezzerete. La scrittura è sublime. I personaggi sono epici, così come l'intera storia. I paesaggi e le situazioni sono a tratti strazianti, terrorizzanti (ti fanno battere il cuore alla velocità della luce) e, a tratti, rilassanti, felici, estasianti.
21 dicembre - Yule
Il Dio e la Dea rinascono.
E' la notte più lunga dell'anno e la più buia
Un libro che ti avvolto nelle sue tenebre ma che ti ha affascinato
FATE DI TENEBRA - HOLLY BLACK
Qui, mi trovo completamente d'accordo con la risposta di Amelia. Non avrei potuto trovare romanzo o saga più adatta. Dico saga perché effettivamente sto parlando di una trilogia molto particolare. Quest'ultima, infatti, parla di fate, ma non quelle carine e pucciose che siete abituati a trovare nei cartoni animati o nei libri per bambini. No, no e ancora no. Le fate non sono tutte buone e, credetemi, quando fanno parte del regno delle tenebre possono essere tranquillamente affiancate ai più spaventosi e crudeli mostri che conoscete.
2 febbraio - Imbolc
La festa della Dea che si riprendere dal parto del Dio
La terra rinasce ed è di nuovo fertile
Un libro che ti ha dato una visione speranzosa e luminosa, che ti ha fatto sentire bene e forse anche un po' rinato

L'ATLANTE DI SMERALDO - JHON STEPHENS
Come forse qualcuno di voi avrà notato, questo libro l'ho citato anche nel W...w...wednesday della settimana (Link) nominandolo come libro in lettura. Devo ammettere che ancora non ho concluso il romanzo ma lo stile con cui è scritto -a mio parere ricorda moltissimo le fiabe-, i personaggi -spigliati e sempre divertenti- e le ambientazioni mi hanno messa di buonumore dalla prima pagina. Di conseguenza non potevo non citarlo.
21 marzo - Oestara
Il Dio e la Dea sono portano nuova vita. Luce e tenebre sono in equilibrio
Le giornate si allungano e spuntano le prime gemme
Un libro incentraro sulla natura e che ti ha ricongiunto con essa
TEARDROP - LAUREN KATE
Questa domanda, lo ammetto, mi ha messo un tantino in difficoltà. Non ho mai letto un romanzo puramente incentrato sulla natura quindi citerò un romanzo urban fantasy, la cui protagonista ha un legame molto interessante con un elemento della natura in particolare.
1 maggio - Beltane
Il Dio e la Dea si innamorano e portano la vita nel mondo
Le giornate sono le più lunghe dell'anno
Un libro luminoso che ti ha fatto sentire innamorta o con una bella storia d'amore

RED - KERSTIN GIER
C'è una coppia in particolare che mi ha fatto battere il cuore e il cui ricordo, per questo, io conservo dentro di me da tanto tempo. Si tratta di Gideon e Gwendolyn della trilogia delle gemme. Se rileggessi questa serie ora, forse, non ne rimarrei così incantata come mi è successo quattro anni fa ma, dato che è una delle prime saghe fantasy che ho letto non posso fare a meno di sentirmi legata ad essa, anche con questa consapevolezza.
21 giugno - Litha
Il Dio è alla sua massima potenza
E' la giorno più lungo dell'anno in assoluto
Un libro forte, che ti ha dato coraggio o che narra di una grande storia
IL TRONO DI SPADE - GEORGE R.R. MARTIN
Un libro forte? Che narra di una grande storia? E magari di grandi personaggi? E' anche quasi banale nominarlo direi. Una saga che mi ha fatta impazzire (in tutti i sensi) dal primo capitolo fino all'ultimo letto. Contiene battaglie, amori travolgenti, perdite traumatizzanti e tanti, tantissimi colpi di scena.
1 agosto- Lughnasadh
Il Dio è stanco e vecchio, comincia il suo declino
Le giornate si accorciano e la terra comincia a smettere di essere fertile
Un libro con un finale oscuro, triste o che ti ha lasciato un brutto presentimento

IL BACIO DELL'OMBRA
Ah..che brutti momenti ho passato a causa di questo libro! Non posso dire molto perché non vorrei fare spoiler, ma chi l'ha letto sa di cosa parlo.
21 settembre - Mabon
Il Dio si prepara alla morte. La Dea, triste, si assopisce e con le la natura
Luce e oscurità sono in equilibro anche se il mondo si avvia alla notte
Un libro che ti ha lasciato nel cuore un profondo senso di malinconia
LA BUSSOLA D'ORO - PHILIP PULLMAN
Ce ne sarebbero tanti. In fondo è sempre una sofferenza quando finisce un libro che mi è particolarmente piaciuto o, più semplicemente, quando giungo alla fine di una serie. Abbandonare i miei personaggi preferiti? Dimenticare le avventure che ho vissuto al loro fianco? Impossibile.
Ma dato che non potevo citare 345678 libri, ho deciso di mostrarvi quello che, forse, è il mio preferito in assoluto! Ho pianto un giorno intero dopo aver letto l'ultima pagina
Non si può festeggiare da soli
Tagga chi vuoi
Tagga chi vuoi
Quali libri avreste citato voi? Vi siete trovati d'accordo con le mie risposte oppure no? Il tag vi piace?
Rispondetemi in un commento qua sotto :)
Che bello questo tag!! Grazie per avermi citata, lo farò sicuramente!
RispondiEliminaDi niente, figurati. Non vedo l'ora di leggere le tue risposte :)
EliminaEccole qui: http://libridicristallo.blogspot.it/2015/10/tag-wicca-book-tag.html
EliminaSono contenta che tu abbia partecipato al book tag. Devo dire che, io stessa che l'ho creato, mi sono trrovata in difficoltà con Oestara. Mi sono accorta che in mano non avevo davvero nulla. Forse c'era "L'ultimo elfo" ma l'avevo citato così tante volte che non mi sembrava il caso di inserirlo nuovamente.
RispondiEliminaComunque vedo che abbiamo gusti simili, mi fa piacere anche questo
P.S. Sul post centrale, quello creato da me, mi sono scordata di aggiungere una piccola notifica. Ovvero, di citarmi come creatrice del book tag, oltre rispondere alle domande. Giusto perché una volta tanto che creo qualcosa, mi farebbe piacere che mi venisse attribuito.
EliminaScusa la premura, ma quando scriveo piccoli testi personali per la mia pagina Facebook, ebbi qualche caso di... chiamamolo furto o appropriazione indebita di idee
Si i gusti sono simili, l'ho notato anch'io leggendo le tue risposte! Sicuramente riusciremo a confrontarci molto.
EliminaP.s scusa se non ho chiarito che il tag era una tua invenzione (in realtà ne avevo tutta l'intenzione) ma ho scritto il post d getto -dato che mi è da subito sembrato divertente- e mi sono dimenticata di specificarlo. Rimedio immediatamente.